C’erano una volta le piante da frutto: venivano coltivate in numerose varietà e indicate con ammalianti nomi che richiamavano il territorio a cui erano legate.
Con il passare del tempo, la crescita industriale e demografica ha impoverito queste variegate colture. Più dell’ottanta per cento dell’assortimento a livello locale è stato
abbandonato, perché lo sviluppo di tecnologie mirate alla produzione su larga scala ha reso necessario selezionare le piante più adatte.
Di conseguenza le conserve e i prodotti derivati si sono impoveriti nei gusti e nelle proprietà salutari.
Per questo decisi di mettere a dimora, nei miei terreni di Villa Paradiso, un’ampia pluralità di piante antiche: piante da frutto provenienti dal vivaio di Luigi Rossignoli di Brivio,uno dei più rinomati maestri botanici italiani, che da sempre contribuisce a salvaguardare la biodiversità.
Il risultato è un trionfo di piante antiche autoctone, capaci di resistere alle malattie più comuni senza l’utilizzo di nocivi e ripetuti trattamenti chimici, indispensabili invece per le
monoculture intensive ma soprattutto in grado di dare frutti dall’inebriante profumo e dall’inconfondibile sapore.
Nelle confetture, viene aggiunto zucchero di canna biologico nella quantità, minima, indispensabile per la conservazione (meno del 20%), oltre a succo di limone biologico e una
spolverata di zenzero o cannella.
Il risultato è un prodotto dietetico, sano e nutriente, in una parola: unico.
The Producer has not yet filled in any information about this activity. If you would like to know more about this, please get in touch with the Producer for more information.