Los productos de

AZIENDA AGRICOLA MACCHIORLATTI VIGNAT DOMENICO

Vaquero/a, Racconigi
Domenico Macchiorlatti Vignat
AZIENDA AGRICOLA MACCHIORLATTI VIGNAT DOMENICO nace de la mano de Domenico Macchiorlatti Vignat en 1997. Su finca/granja/obrador se encuentra en Racconigi, en Piemonte.

Su finca/granja/obrador

"Benvenuti nella Macchiorlatti Vignat Farm di Racconigi!!! Siamo Federica, Matteo, Antonio, Annamaria, Ines e Domenico e vi salutiamo. Iniziamo con un po’ di storia per farvi conoscere com'è nata la nostra azienda. Nel 1969 nonno Tonino e nonna Mariuccia dalle campagne torinesi “sbarcano” a Racconigi in Cascina Cascinette, l’allora Cascina Albertino, tra il bianco Monviso e la magica Mole Antonelliana torinese, con 40 vacche meticcie e il carrello per mungere. Nel frattempo il figlio Domenico termina gli studi e si avventura nella passione contadina, aspirando alle innovazioni del tempo. Nel 1981 nonno Tonino e nonna Mariuccia con Domenico, con mente imprenditoriale, decidono per una stalla “moderna”: 50 vacche frisone legate e il trasporto latte. Nel 1991 una new entry in azienda: Ines, sposa Domenico; anche lei di origine contadina da Cascina Tetti Santi della Veglia di Cherasco, con l’intenzione di intraprendere il cammino verso un’agricoltura moderna. Nel 1992 entra in pista la terza stalla con cuccette e auto-cattura, 100 vacche frisona libere, e sala di mungitura. Ines e Domenico si rimboccano le maniche e non perdono tempo, dando alla luce Annamaria (1992), Antonio (1995), Matteo (2000) e Federica (2003). Nel 2014 scende in campo la terza generazione: Antonio come Perito agrario a Lombriasco entra a far parte dell’azienda, con l’obiettivo di migliore il benessere degli animali della stalla. Ecco arrivare la tecnologia!! Proprio nel 2014 arriva la quarta stalla (rivoluzionaria e futuristica) costruita da Guido Rota srl, 120 frisone libere accarezzate nella mungitura da due Lely Austronaut A4, robot che ci aiutano nella gestione della stalla. Nel 2018 l’ultima “follia” lo spingi-foraggio Juno 150 per ottimizzare la somministrazione della miscelata...“l’avventura” continua con TObia!"
TObia è un latte UHT, è trattato con un particolare sistema di sterilizzazione che prevede il suo riscaldamento a 135 C per non meno di un secondo. Il latte UHT organoletticamente è molto simile a quello fresco, ha il vantaggio di poter essere conservato a lungo. Il sistema garantisce l’assenza di microorganismi nocivi in attività per tutto il periodo indicato sulla confezione e permette di non utilizzare conservanti. Il progetto di Fattorie TObia nasce a febbraio con la costituzione della Cooperativa Agricola Fattorie TObia, alla quale per ora partecipano quattro aziende.
Ci serviamo della cooperativa per la logistica, di un caseificio per l'impacchettamento del latte. Il caseificio è stato scelto in base alla loro caratteristiche distintive rispetto agli altri caseifici, dato che ci danno la possibilità di scaricare il latte sempre in celle separate. E il prodotto finale ha una qualità superiore.
Il latte appena munto di ogni singola azienda, viene raccolto da una cisterna suddivisa in quattro celle, il tutto tracciato da un sistema di GPS (ora di partenza, cella di raccolta, tragitto, e destinazione). Il latte di ciascuna azienda è separato per arrivare al caseificio di Demonte Gelato Club, dove viene lavorato SEMPRE separatamente e ridistribuito nelle proprie aziende.

Dirección
Cascina Cascinette 12
12035 Racconigi
1997
año de inicio de la actividad
3
empleados a jornada completa

Las actividades y prácticas de AZIENDA AGRICOLA MACCHIORLATTI VIGNAT DOMENICO

Animales

320 animales

Frisona italiana

Métodos de cría

Los animales nacen en la granja

Cria en el aire libre

Alimentación

Alimentación a base de transformados (granulados, harinas, tortas), alimentación a base de hierbas o otros forrajes, alimentación a base de cereales, utilización de vitaminas y complementos alimenticios

De un agricultor local

Alimentación no genéticamente modificada (según las declaraciones del productor)

Cuidados

Cuidado preventivo sistemático

Cuidados homeopáticos, vacunación

Transformación e ingredientes secundarios

Transformación en un taller compartido

Los otros ingredientes utilizados son: Latte, caglio, fermenti lattici, sale, cacao, cioccolato, vaniglia, panna

Ingredientes de producción propia, ingredientes provenientes de un proveedor local

Proviene de producción artesanal, provienen del circuito convencional

El Productor proporciona esta información a título declarativo.