La Società Agricola Martelli Mario e Renzi Settimia, coltiva frutteti da sempre nelle colline di Imola, località Fontanelice. Attualmente sono coltivati albicocco biologico, susino biologico, pesche percoche biologiche, pero cotogno biologico. Ciliegio, amarena, fico, e aronia in conversione.
Il bisogno di differenziazione aziendale, ha portato alla realizzazione di un laboratorio aziendale(@le conserve di nonna mina) per confetture succhi e sciroppati. Sostenibile da un punto di vista ecoenergetico, dai pannelli fotovoltaici per complessivi 35kw, installati sui tetti e dall’utilizzo di legna di recupero dei frutteti a fine carriera per l’energia termica del laboratorio stesso. Cuore del laboratorio è una pentola di cottura a depressione che consente di far bollire la confettura a temperatura di 60 gradi, rispettando così le caratteristiche organolettiche ed aromi del prodotto.
Primi in Emilia-Romagna nella coltivazione e trasformazione di Aronia.
L’Aronia Nera è un arbusto (1mt altezza) originario del Nord America, coltivato soprattutto nell’Europa dell’Est (in Russia e in Polonia) ed è considerato un super-frutto con proprietà ricostituenti e tonificanti quali:
· Antiossidanti (polifenoli, flavonoidi e antociani) che lo
rendono uno tra i più potenti anti-età esistenti in natura;
gli conferiscono inoltre benefici medicinali e terapeutici
(gastroprotettivi, epatoprotettivi, antiproliferativi o
antinfiammatori)
· Vitamina C e K che rafforzano il sistema immunitario,
abbassano il colesterolo e migliorano la pressione sanguigna
· Purifica il tratto urinario ed è più efficace dei mirtilli nel trattamento delle
infezioni
· Grandi quantità di fibre in grado di combattere la stitichezza, le emorroidi, ripulire il colon e prevenire il cancro al colon.
. Studi ungheresi ed americani ipotizzano attività antitumorali.
8 especies cultivadas al año
Cultivo en campo al aire libre
Utilización de fertilizantes convencionales, utilización de fertilizantes ecológicos (abonos, estiércol), utilización de fertilizantes y productos fitosanitarios ecológicos, utilización de productos químicos fitosanitários, práctica de la protección ecológica integrada, respeto de los principios de la permacultura
Viene de un proveedor nacional, lo produzco yo
Semillas ecológicas, semillas campesinas
Transformación en mi taller
Los otros ingredientes utilizados son: zucchero,zenzero, menta, limoni, arancie, acido citrico
Ingredientes provenientes de un proveedor local, ingredientes provenientes de un agricultor local, ingredientes de producción propia
Provienen del circuito convencional
Produciamo albicocco susino, e cotogne con metodo biologico. Potremmo fare le composte biologiche comprando lo zucchero bio ma, a causa della normativa sulla tracciabilità, avendo rapporti commerciali con i grossisti degli ortomercati che in gran parte non hanno la certificazione bio, dovremmo andare a declassare convenzionale gran parte del prodotto.