Mi chiamo Simona, sono agronomo e ho una piccola azienda apistica biologica situata in Toscana, nel Valdarno Superiore.
Ho conosciuto il mondo delle api nel 2016 frequentando un corso di apicoltura e da allora ho deciso che le api sarebbero state il cuore ronzante della mia azienda.
Gestisco personalmente tutte le fasi di produzione del miele, dal lavoro in apiario al confezionamento del prodotto finito.
Produco diversi mieli, monoflora e millefiori, certificati biologici, ciascuno con una etichetta colorata che lo contraddistingue.
Ho scelto di conseguire la certificazione bio come garanzia per chi sceglie i miei mieli di lavorare nel rispetto delle api e dell’ambiente che mi circonda.
Produco anche una piccola quantità di olio extravergine d'oliva di alta qualità.
Per maggiori informazioni sull'azienda e sui prodotti: canonicaaiborri.it
80 ruches
Ligustica
Apiculture sédentaire
Uniquement le miel de mes ruches
Soins biologiques
Récolte et extraction à froid
Pas de transformation de mes produits
Autres ingrédients : non specificato
Provenance des autres ingrédients : non specificato
Caractéristiques des autres ingrédients : non specificato
Secondo i principi dell'apicoltura biologica: utilizziamo cera d'api biologica, raccogliamo il miele solo quando è in surplus rispetto alle esigenze delle api. Questo ci permette di ridurre al minimo gli interventi di nutrizione con canditi zuccherini se non in caso di una effettiva minaccia alla sopravvivenza delle famiglie e solo in assenza di raccolto.