I prodotti di

Azienda agricola Rovere

Céréalier, Langosco
Matilde Rovere
Matilde Rovere ha iniziato l'attività di Azienda agricola Rovere nel 1968. La sua azienda è situata a Langosco, in Lombardia.

La sua azienda

Era il 1968 quando il nonno Giacomo comprò quello che per la nostra famiglia diventerà un punto di riferimento: la Cascina San Paolo a Langosco. Da quell'anno iniziò la coltivazione del riso che tutt'ora viene portata avanti da tre generazioni. Il riso non è solo un lavoro, ma una vera e propria passione per noi. Da marzo si comincia a preparare i terreni alla semina con le arature, ma ottobre è il mese che vede la parte più gratificante di tutto il lavoro svolto: la mietitura del riso. Coltiviamo le nostre terre con accorgimenti sostenibili, nel maggior rispetto dell'ambiente. Produciamo Cararoli Classico e Maratelli, varietà che lavoriamo a pietra un metodo che garantisce una sbramatura del chicco senza produzione di calore, consentendo alle proprietà organolettiche di rimanere integre. La nostra, infine, è una piccola azienda famigliare composta da mio padre Renzo, mio zio Sebastiano, mio cugino Mirko e io, Matilde.

Indirizzo
Cascina San Paolo 17
27030 Langosco
1968
anno di fondazione
4
impiegati a tempo pieno

I mestieri e le pratiche di Azienda agricola Rovere

Cultures

1 espèces cultivées à l'année

Culture en plein champ

Entretien des cultures

Utilisation de produits phytosanitaires chimiques, utilisation d'engrais organiques (fumier, lisier), utilisation d'engrais et de produits phytosanitaires biologiques, respect des principes de la biodynamie

Plants et semences

Approvisionnement auprès d'un fournisseur suisse

Semences non traitées, semences biologiques

Transformation et ingrédients

Transformation par un prestataire

Autres ingrédients : non specificato

Ingrédients venant d'un fournisseur suisse

Ingrédients locaux (-250km), ingrédients artisanaux

Commentaire

Produciamo RISO e lavoriamo le terre nel rispetto dell'ambiente. I prodotti fitosanitari chimici citati sono utilizzati in una percentuale minima e decisamente restrittiva. Il nostro riso viene lavorato a pietra e parte di esso sarà molato artigianalmente per ottenere la farina, da cui produciamo i nostri biscotti.

Queste informazioni sono date a titolo dichiarativo dal Produttore.